Trascorrere una giornata sull’isola di Ischia è sicuramente un’occasione importante per coglierne le sue bellezze anche se con un solo giorno non è consigliato visitarla per intero.
Per questo il nostro suggerimento è quello di sfruttare al massimo le ore di permanenza concentrandosi su una parte dell’isola evitando di girarla in lungo ed in largo senza poi averne colto la magia.
Solitamente il turista che vuole visitare Ischia in giornata arriva da Napoli al mattino e ritorna nel pomeriggio: si parla più precisamente di poco più di una mezza giornata.
Cosa fare a Ischia in un giorno?
Noi di Ischia Escursioni preferiamo consigliare al turista di concentrare la sua visita proprio sul comune di Ischia dove poter fare diverse esperienze per vivere il territorio al meglio per poi ritornare per un weekend o ancor meglio per una settimana di vacanza.
Arrivando al mattino ad Ischia Porto è preferibile attraversare a piedi il centro di Ischia passeggiando per le famose strade di Via Roma e Corso Vittoria Colonna che congiungono il porto alla zona di Ischia Ponte.
Queste due strade sono quelle del famoso shopping ischitano dove poter trovare boutique, negozi di souvenir, bar e ristoranti.
Da Ischia Porto a Ischia Ponte
Continuando a percorrere Corso Vittoria Colonna si può arrivare ad un nuovo punto di interesse dove poter prendere parte ad una gita via mare della durata di un’ora. La distanza tra il porto turistico e l’imbarco dell’escursione è di circa 2 km con una passeggiata che può andare dai 30 minuti all’ora o anche più in base alle soste fatte ed alla durata delle stesse.
La gita via mare ha partenze regolari ogni 30 minuti e porta, dopo una dolce passeggiata intorno al Castello Aragonese, a visitare la Grotta del Mago ed a fare il bagno alla Grotta Verde.
Al ritorno da questa esperienza è consigliabile visitare il borgo marinaro di Ischia Ponte (antico Borgo di Celsa) per poi fermarsi a pranzo in uno dei ristoranti presenti in zona ai piedi del castello.
Dopo aver pranzato in completo relax in questo luogo tranquillo, visto che è una zona a traffico limitato, è poi consigliato attraversare il ponte che congiunge Ischia Ponte al Castello Aragonese per poi visitarlo.
La visita del castello, fatta senza fretta, può durare circa due ore tra itinerario di ponente e quello di levante e da lassù si gode di una meravigliosa vista sul mare tra Ischia e la vicina riserva naturale di Vivara e l’isola di Procida.
Al termine di questa giornata resta il tempo per tornare al porto, fare gli ultimi acquisti e prendere l’aliscafo o il traghetto per il rientro a Napoli o Pozzuoli.
Comments